Number of people reached by event:
Professors of our institution not directly involved in the project: 0-10
Administrators of our institution not directly involved in the project: Not applicable
University Administrators of other HEIs: Not applicable
Professors of other HEIs : Not applicable
Teachers of Primary/Seconday Schools: Not applicable
Administrators of Primary/Seconday Schools: Not applicable
Students: Not applicable
Adult learners: Not applicable
National Agencies (EM, LLP, TEMPUS etc): Not applicable
Policy makers: Not applicable
Association/Network of Universities: Not applicable
Association/Network of Schools: 0-10
Other EU projects/networks: Not applicable
General public: Not applicable
Large consumers: Not applicable
Energy providers: 0-10
Description of Dissemination Event:
We have sent the following e-mail in order to let key stakeholder know that the Grenfin project exist and we invite them to complete the survey: https://grenfin.eu/SURVEY_index.php,
"Buongiorno a tutti,
vi scrivo perché, a partire dalla seconda metà del 2019, come Gruppo Hera partecipiamo al progetto internazionale Greening Energy Market and Finance (GrEnFin), finalizzato a sviluppare programmi formativi in materia di Green Energy Finance (declinati in un joint/multiple master degree e in moduli professionali) che forniscano le competenze professionali del Sustainable Energy Manager, figura ritenuta rilevante per supportare la transizione verso una economia più sostenibile. Le competenze da sviluppare durante il percorso spazieranno dalla finanza quantitativa alla conoscenza delle fonti energetiche alternative nonché all’impatto economico in termini di emissioni legate alla scelta ed al consumo energetico da parte dell’industria.
Si tratta di un progetto della Comunità Europea realizzato da un partenariato di Atenei ed imprese internazionali (14 partner in tutto), coordinato dall'Università di Bologna e finalizzato quindi allo sviluppo di competenze a supporto della transizione a fonti energetiche rinnovabili e della decarbonizzazione dell'economia europea, in coerenza con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030.
Qui trovate il link al sito del progetto https://grenfin.eu/ e di seguito un articolo che sintetizza gli obiettivi del progetto: https://magazine.unibo.it/archivio/2019/11/27/arrivano-i-sustainable-energy-expert-per-guidare-la-svolta-low-carbon-delle-aziende-europee
In questa prima fase, tutti i partner stanno coinvolgendo potenziali stakeholder interni ed esterni per la somministrazione di una survey volta ad “indagare” i saperi e le competenze potenzialmente importanti per i Sustainable Energy Manager del futuro.
A tal proposito vi scrivo per chiedervi la disponibilità di partecipare alla survey, che potete trovare a questo link https://grenfin.eu/SURVEY_index.php, così da raccogliere il vostro contributo alla luce del ruolo che ricoprite all'interno del Gruppo. Il tempo di compilazione è di circa 15-20 minuti e la survey sarà attiva fino a fine marzo.
Se lo ritenete utile, potete inoltrare il link della survey anche a vostri colleghi/collaboratori che possono fornire il loro contributo sul tema.
Non esitate a contattarmi per ogni eventuale chiarimento.
Grazie per la collaborazione e a presto"